
Complesso monumentale
Il restauro della Chiesa di S. Antonio da Padova è un intervento necessario ed indispensabile per dare protezione dall’usura del tempo e decoro a questo complesso religioso fra i più antichi della città di Caserta risalenti in origine al XVI secolo. L‘ultimo intervento radicale e complessivo è stato realizzato nell’anno 1963 successivamente poi sono stati effettuati lavori di tinteggiatura che purtroppo poco hanno tenuto conto del valore storico-artistico del bene. La tipologia di interventi principali che riguardano il restauro del complesso, si riferiscono principalmente alle pitture, le tinteggiature e il restauro dei fregi interni con opere accessorie di ripristino e manutenzione conservativa. Si tratta quindi di un intervento parziale che interessa solo l’interno della chiesa e non tratta invece i consolidamenti, modifiche funzionali dei locali e del restauro e ripristino delle tinteggiature esterne e della facciata principale, nonostante ciò le condizioni generali della chiesa impongono che prima del restauro interno di pitturazioni, tinteggiature e restauro dei fregi, siano eseguiti alcuni interventi accessori per ripristinare o sostituire parti danneggiate che a conclusione dei lavori daranno nell’insieme quella luminosità, brillantezza e miglioramento estetico auspicato per l’edificio religioso. Gli interventi da realizzarsi sono stati concordemente ed obiettivamente individuati nel progetto e riguardano nello specifico: preservare i fregi, festoni, rosette, motivi floreali e ghirlande esistenti, ritinteggiare la chiesa semplificando il numero delle tonalità di colore anche in relazione alla origine del complesso religioso, cioè di chiesa utilizzata da ordini monastici che storicamente e culturalmente privilegiavano aspetti semplici e chiari della vita e delle opere che la rappresentavano. Verranno scelte colorazioni e tonalità chiare mentre per i fondi e le pareti, si ridurrà drasticamente nella scala cromatica il nero, al fine di rendere maggiormente luminosa la chiesa. Sono stati definiti i colori e le tonalità delle pitture da utilizzare, comparando le tracce di pitture preesistenti nei sottostrati dei campioni prelevati ed e’ stata chiaramente rilevata la tonalità di un colore più chiaro rispetto all’attuale e principalmente con ridotta percentuale nella scala cromatica del nero, aspetto molto negativo nella luminosità complessiva della chiesa. Per quanto riguarda i fregi, i festoni, le decorazioni e rosette l’intervento sara’ di totale recupero e ripristino delle colorazioni attuali con le tonalità codificate.
Interno della chiesa
Info
Complesso monumentale
Restauro artistico e manutenzione straordinaria della Chiesa di S. Antonio da Padova alla Via Giannone di Caserta
Località
Caserta
Importo dei lavori
€255.000,00
Indicazione delle categorie
E.22 (I/E)
prestazione svolta
Progettazione esecutiva | Direzione dei lavori | Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione