
Riqualificazione “Piazza Annunziata”
Alvignano è una piccola cittadina in provincia di Caserta, situata in posizione collinare, La maggior parte degli abitanti vive di agricoltura: le principali colture sono cereali, tabacco, olivo uva. San Mauro, uno dei più suggestivi borghi di Alvignano, ha conservato intatta la propria fisionomia architettonica. Le prime case, che oggi si incontrano lungo la strada d’accesso principale (che taglia borgo a metà), conservano la tipica struttura muraria in pietra calcarea bianca a vista. Al di sopra di tale struttura troviamo murature in tufo grigio, sostituito nelle case di più recente fabbricazione dal tufo giallo. I materiali di costruzione erano ricavati dalle numerose cave disseminate nel territorio, molte delle quali oggi non sono più operanti. In tale quadro, risulta strategico il ripristino di Piazza Annunziata che, che nel tempo si è trovata a divenire uno spazio di riferimento importante per i cittadini del paese e pur avendo un forte valore di connessione con l’intorno rurale per la sua strategica posizione di visibilità, sia dal paese che dalle vicine colline, ed essendo anche punto di sosta e di ristoro per la presenza della fontana pubblica, e collegamento tra il centro storico di San Nicola, il Santuario dell’Annunziata e il vicino Castello Aragonese, ha perso però, negli anni, di valenza e di qualità spaziale. Il pensiero guida per affrontare il tema del disegno di questo spazio è come quello di un luogo che favorisca l’incontro tra le persone; di più, un luogo capace di accogliere e radunare le diverse generazioni, desiderio progettuale quello di disegnare uno spazio che favorisca l’incontro rafforzando così il già forte senso di comunità che anima gli abitanti di Alvignano.
Il progetto esecutivo è stato elaborato tenendo presente e mantenendo le linee guide del progetto definitivo approvato e finanziato. Tra le opere previste spiccano la realizzazione della pavimentazione della piazza distinta in un’area pedonale, e in una carrabile e della strada laterale con lastre di porfido, creando linee geometriche all’interno della pavimentazione realizzate con lastre di pietra calcarea di color chiaro; la canalizzazione delle acque meteoriche sia per la piazza che per le strade adiacenti; la realizzazione di nuovi sottoservizi sia per la linea della condotta comunale che per la pubblica illuminazione; In fase esecutiva, rispetto alle previsioni progettuali del progetto definitivo, si è sostituita la pavimentazione con lastre di Trani, con una in lastre di pietra lavica, di spessore differente (8 cm per l’area pedonale, 12 cm per quella carrabile) in quanto la pietra di Trani risulta essere meno resistente al transito dei veicoli (nella zona transitano spesso Veicoli agricoli e piccoli camion). Nel contempo utilizzando la pietra lavica si è mantenuta l’aspetto architettonico – estetico della pavimentazione.
Info
Riqualificazione “Piazza Annunziata”
Lavori di ammodernamento e risiste- mazione Piazza dell’Annunziata e strade limitrofe
Località
Alvignano, CE
Importo dei lavori
€538.829,58,42
Indicazione delle categorie
IB.09 (VI/b), IA.03 (III/c) D.04 (VIII)
prestazione svolta
Progettazione esecutiva | Coordinamento sicurezza in fase di progettazione