Viadotto e galleria

Viadotto e galleria

L’ esteso territorio dell’Arianese (186 Kmq) su cui gravitano sia i Comuni della Valle dell’Ufita, della Baronia e della zona ad Est, che quelli più periferici della Daunia, ha rappresentato fin dall’antichità il baricentro dei traffici tra la Campania e la Puglia. Tale zona ha subito notevole riduzione di traffico per la presenza nella zona Ufitana di una grossa arteria, quale l’autostrada NA-BA, che la sfiora nella zona Ovest, pur restando nell’articolazione viaria la SS.90 di importanza notevole. Si prevede nel progetto definitivo la costruzione dello Svincolo Manna di Ariano tra Ariano e l’area industriale di Valle Ufita, denominata Manna – Tre Torri che ha caratteristiche di strada Extraurbana secondaria, per raggiungere la zona dei Martiri, deviando tutto il centro urbano di Ariano. Il progetto definitivo approvato presentava molteplici problematiche, per cui sulla scorta di quanto analizzato, è stato redatto il progetto esecutivo del I° Lotto funzionale che differisce da quello definitivo, in maniera marcata, soprattutto in alcuni punti caratteristici dell’inserimento dell’opera nel contesto territoriale, in particolar si prevede: nuova configurazione dello Svincolo denominato “Manna”, inserimento di opere d’arte maggiori (viadotti) sul tracciato principale, riposizionamento dello Svincolo denominato “Cardito” e riconfigurazione dello stesso con nuovo innesto. 01_b_n 03 09

Info

Viadotto e galleria

Lavori di costruzione della strada di collegamento Valle Ufita-Camporeale-Faeto, I lotto funzionale La Manna - Svincolo Ariano Irpino

Località

Ariano Irpino, AV

Importo dei lavori

€50.168.758,27

Indicazione delle categorie

V.03 (VI/b), S.04 (IX/b), S.06 (IX/c), S.05 (IX/c), S.06 (I/g), S.03 (I/g)

prestazione svolta

Progettazione esecutiva | Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione